Il padel è lo sport emergente degli ultimi anni e, per essere praticato e apprezzato a pieno, è essenziale realizzare un campo che soddisfi tutti i criteri della normativa vigente e garantisca al giocatore di concentrarsi solo sulla partita. L’illuminazione del campo, sia essa artificiale oppure naturale, si rivela fondamentale e deve rispondere alle seguenti necessità:
Uniformità: è indispensabile ricreare un fascio di luce uniforme, in modo da garantire a giocatori, arbitro e spettatori la massima visibilità possibile.
Comfort visivo: è necessario assicurare un’illuminazione di qualità ed eliminare i fenomeni di abbagliamento luminoso
La normativa
Il padel, a differenza del tennis, richiede da normativa UNI EN 12193:2019-“Illuminazione di impianti sportivi” dell’Unione Europea, livelli minimi illuminazione:
Per campi da padel all’aperto:
Per competizioni internazionali o nazionali, l’illuminazione orizzontale deve essere di 500 lux con uniformità E min/E med di 0,7.
Per competizioni locali, allenamenti, gare scolastiche o uso ricreativo, l’illuminazione orizzontale deve essere di 200 lux con uniformità E min/E med di 0,5.
Per campi da padel coperti:
Per competizioni internazionali o nazionali, l’illuminazione orizzontale deve essere di 750 lux con uniformità E min/E med di 0,7.
Per competizioni locali, allenamenti, gare scolastiche o uso ricreativo, l’illuminazione orizzontale deve essere di 300 lux con uniformità E min/E med di 0,5.
Come migliorare l’esperienza di gioco?
Invogliare i giocatori in strutture che consentano di poter giocare sia nelle ore serali che diurne offrendo:
- un’illuminazione a LED che garantisca un’elevata efficienza energetica;
- strutture efficienti per costi di gestione e manutenzione;
- campi da gioco ben illuminati e maggiormente attrattivi;
- eccellente resa cromatica e comfort visivo per i giocatori;
- salvaguardare l’incolumità dei giocatori e preservare la struttura da malintenzionati e atti vandalici durante le ore notturne.
Vantaggi illuminazione a LED
- Risparmio energetico del 70% rispetto a un altro tipo di illuminazione;
- maggiore quantità e qualità della luce sul terreno di gioco;
- illuminazione uniforme
- accensione istantanea
- resistenza all’umidità
- costi di manutenzione ridotti
- minore emissione di calore
- minore contaminazione
Creare la corretta illuminazione in un campo da padel non risulta così semplice, ma rispettando la normativa vigente è possibile ottenere un’illuminazione di massima qualità senza l’investimento di grandi risorse.